top of page
Search

Cosa fare se l'inquilino non libera l'immobile?

Writer's picture: Avv. Camilla FascioloAvv. Camilla Fasciolo

Il caso di un appartamento concesso in locazione, ma non ancora rilasciato dall'inquilino nonostante la fine del rapporto è, purtroppo, all'ordine del giorno.

Circola nei forum e nelle chiacchiere da bar la voce che la soluzione a questa situazione sia querelare l'inquilino.

Questo è uno degli esempi dei tipici casi in cui il nostro linguaggio quotidiano abusa dei termini denuncia e querela, senza cognizione di causa.

Ed infatti, non sempre sporgere querela costituisce una panacea contro tutti i mali: occorre infatti che la fattispecie che si va a denunciare trovi una rispondenza nel codice penale.

Nel caso esaminato, dell'inquilino che non abbandona l'appartamento ancorchè intimato o con contratto scaduto, una querela non sortirebbe alcun effetto.

Non esiste, infatti, nel nostro ordinamento, un reato che punisca una simile condotta.

L'ipotesi che più vi si avvicina è costituita dall'art. 633 c.p., che punisce l'invasione di terreni ed edifici e che, comunque, non trova in questo caso applicazione. Il reato menzionato, infatti, presuppone che vi sia stata un'invasione, cioè un'introduzione illegittima nell'edificio.

Nel caso da noi esaminato, invece, il soggetto si è introdotto legittimamente nell'appartamento, salvo poi rifiutarsi di lasciarlo.

L'unica strada percorribile, dunque, è quella civilistica del procedimento di sfratto.

13 views0 comments

Recent Posts

See All

Nuovi figli nella coppia separata: e ora?

Capita spesso che un nucleo si disgreghi e se ne formino di nuovo, con nuovi compagni e compagne e nuovi figli. Ma quali diritti e doveri...

Comments


bottom of page