top of page
Search
Writer's pictureAvv. Camilla Fasciolo

E' ESTORSIONE MINACCIARE DI RIVELARE IL TRADIMENTO ALL'ALTRO CONIUGE

Chi avrebbe mai pensato che un tradimento desse così tanto spunti alla giurisprudenza?

Uno dei più grandi clichè delle relazioni fedifraghe, invece, sembra integrare un reato grave.

La Corte di Cassazione, infatti, ha stabilito (sent. 9750/2020) che minacciare il proprio amante di rivelare l'esistenza della relazione al suo coniuge integri il reato di estorsione ex art. 629 c.p., che prevede una pena fino a dieci anni.


Perchè abbia rilievo penale, occorre che unitamente alla minaccia vi sia un collegato profitto: in questo caso, una somma di denaro a "ristoro" della fine dell'unione.

La Cassazione conferma, nella sua decisione, l'orientamento secondo cui il reato di estorsione verrebbe escluso solo se la richiesta di denaro si fondi su una domanda legittima, come il pagamento di un credito già stabilito o l'esercizio di un diritto.

Diversamente, la rivelazione della relazione extra coniugale all'altrui coniuge ben può rappresentare il danno ingiusto richiesto dall'art. 629 c.p.

23 views0 comments

Recent Posts

See All

Nuovi figli nella coppia separata: e ora?

Capita spesso che un nucleo si disgreghi e se ne formino di nuovo, con nuovi compagni e compagne e nuovi figli. Ma quali diritti e doveri...

Comments


bottom of page