Posso fare i buchi alle orecchie alla bambina senza il consenso dell’altro genitore?
- Avv. Camilla Fasciolo
- Jun 14, 2023
- 1 min read
Quando una separazione è conflittuale, anche un argomento banale come i buchi alle orecchie o un taglio di capelli diventano terreni di scontro.
È il caso portato in Tribunale qualche giorno fa da una coppia di genitori, in cui uno aveva fatto fare i buchi alle orecchie senza il consenso dell'altro.
È necessario il consenso?
Posto che il foro ai lobi non rappresenta una scelta così drastica come un piercing o un tatuaggio, sposterei la discussione più che sulla sussistenza delle lesioni sul dialogo tra i genitori.
Se, infatti, è vero che a stretto rigore può configurarsi una lesione dell'integrità fisica della minore, è anche vero che ciò rappresenta un fatto talmente lieve che deve farci maggiormente riflettere sulla difficoltà per le figure genitoriali di prendere una decisione di comune accordo e di rispettare il dissenso dell'altro.
Questi esempi di discussioni su fatti banali ci devono portare, in realtà, a sondare un disagio più profondo della coppia e a proporre il miglior percorso di mediazione o coordinazione
Yorumlar